Svista 64
Geek March 5th, 2009Ho passato un paio di giorni ad installare e configurare per la prima volta in vita mia Vista 64bit (non avevo scelta). Potrei elencare 64 fastidi, uno per bit, ma mi basti citare:
1 Pronti via, si suca 1.7G di memoria !!! Cosa…dove…
2 Non ho disattivato subito lo user account control. Agghiacciante. Dopo un po’ non mi partiva piu’ niente a parte wordpad, non potevo disinstallare nulla, e non riusciva a reinstallare se stesso per problemi sul network (?!?!). Praticamente aveva raggiunto l’autocoscienza e si stava lentamente (ma inesorabilmente) suicidando. Ho dovuto brasare tutto e ricominciare.
3. DOVE STRACAZZO E’ FINITO IL BOTTONCINO NEL WINDOWS EXPLORER PER FUCKING SALIRE ALLA FUCKING DIRECTORY SOPRA (Up) ?
(moscone)
March 5th, 2009 at 1:39 AM
Misteri di fede. Io non abbandonerò XP finché microzozz non deciderà di boicottarlo (come fece qualche anno fa con winzozz 98), o finché non mi deciderò a passare a Linux ed imparare ad usarlo 😀
March 5th, 2009 at 11:03 AM
Dopo che qui in ufficio abbiamo passato TRE giorni a configurare le impostazioni di rete su un portatile perchè ad ogni spegnimento dello stesso cambiavano -.-” abbiamo deciso di non adottare “uista” e rimanere con XP.
Al contrario ho installato WIN7 su un pc abbastanza pezzenteria e debbo dire che fino ad ora si è comportato MOLTO bene…
March 5th, 2009 at 12:43 PM
…eheheh moscone, ma se te le vai a cercare! E Visual Studio vale lo scoglionamento? 😉 Adesso mi metto pazientemente a contare i (pochi) secondi in attesa dell’intervento di zanza!
March 5th, 2009 at 1:08 PM
Lo so, ma non potevo fare altrimenti, mi servivano tutti e 64 i bit. Ti aggiornero’ sul visual scoglionamente.