Mobili usati
Uncategorized 1 Comment »Gli annunci di mobili usati con tante belle foto e descrizioni dettagliate, ma ci fosse una misura…
(vasodicoccio)
Gli annunci di mobili usati con tante belle foto e descrizioni dettagliate, ma ci fosse una misura…
(vasodicoccio)
Quando mangi una caramella frizzina anticipando il fatto che piano piano rilasciera’ il suo piacere frizzino ma questa e’ crepata e si apre immediatamente in una esplosione frizzina lasciandoti in bocca una normale caramella al limone.
(Zanza)
I tipi di files che si sono arrogati piu’ di una estensione, pur essendo del medesimo formato, ad esempio .jpg e .jpeg.
(moscone)
Il malvezzo moderno dei produttori di tè* e tisane* di arrotolare a matassa il filo attorno alla bustina di infuso e di incollare alla bustina stessa lo scampolo di carta all’estremità del filo. Risultato: un’ora per districare l’inutile gomitolo e quando si stacca il quadratino di carta dalla bustina questa si strappa spargendo tutto il polveroso contenuto sul tavolo o, peggio, nell’acqua calda.
(il nonno)
* tipiche bevande da nonno
Di questo devo allegare lo screenshot del testo, perche’ io editore ho una tastiera americana e odio gli accenti sia da una parte che dall’altra, e li abolirei per legge. Voglio dire, sdoganiamo col leggerezza smartwork e pet, e ancora facciamo le pulci agli accenti ? Ma si sa, bisogna rispettare anche i sentimenti di uomini di altre epoche.
(il nonno + moscone)
Quando stai sciacquando al lavandino un qualsiasi oggetto di qualsiasi natura, e per leggi strane della fisica l’acqua becca un angolo per la quale rimbalza in una fontana epocale.
Una di quelle così grosse che mentre sto scrivendo devo ancora finire di asciugare la camera da letto in fondo a casa.
(Predy)
Quando due cani con i rispettivi padroni devono incrociarsi ESATTAMENTE nel momento in cui ci stai passando in mezzo ed iniziare ad abbaiarsi di colpo.
(Predy)
I costosissimi tabelloni luminosi, sospesi su strade e autostrade, che sotto il diluvio ti comunicano gentilmente che sta piovendo.
(il nonno)
Ritrovare il link di questo fantastico sito, dopo che ci hai postato l’ultima volta 16 anni fa, e trovarlo ancora attivo.
E realizzi di botto che stai diventando vecchio e soprattutto ti sei perso quasi un ventennio di fastidi da leggere e scrivere.
(Andrea)
Mi sono accorto che ogni volta che dico “A meta'” (ad esempio dal panettiere, “Prendo un Altamura, me lo puoi tagliare a meta’ ?”) non riesco ad evitare di fare il gesto del karate col la mano a dividere l’aria.
(moscone)
Ma che e’ sta moda attuale di fare i film piu’ lunghi di due ore ? Con che spirito (se non di mettermi in modalita’ “serie”, e prevedere di vederlo in 3 sere) mi dovrei approcciare, per esempio, all’ultimo di Scorsese ? A meno che sia un capolavoro assoluto (“Il Padrino”, “Il Cacciatore” e pochi altri) un film deve durare al massimo 100 minuti, se sfori stai solo annacquando.
(moscone)
Quanto mi dà fastidio il rumore dell’avvitatore elettrico, soprattutto quando la vite è arrivata al fondo e l’avvitatore prima di fermarsi sforza un po’.
(vasodicoccio)
Le domande scritte senza il punto interrogativo alla fine.
(vasodicoccio)
Ne ho gia’ scritto, ma tuttora non me ne capacito. Una bottiglia non e’ usabile col tappo che ne pende. Se la versi in un bicchiere il tappo si mette in mezzo, se bevi a canna ti cade sul labbro, e comunque con un piccolo sforzo lo tiri via, ma PERCHE’ ?!?!
(moscone)
Il mattino dopo aver arato quel cazzo di campo distante, sempre all’ora di punta, tornano col carro di letame e/o con la cisterna di liquame, avanti e indietro, aggiungendo merda al fango sull’asfalto. Tutti in coda col naso tappato.
(il nonno)
… e quando ai 30 km/h tornano a sera tardi dall’aratura, accendono fari abbaglianti davanti e dietro in maniera da accecare sia chi li incrocia sia, soprattutto, chi li segue e non riesce a sorpassarli. Maledetti.
(il nonno)
Essendo originaria della Liguria, tutti gli abitanti delle altre regioni si sentono in dovere di chiedermi se vado a Sanremo per il festival, convinti, forse, che tutta la Liguria si trasferisca lì per l’ intera settimana.
(vasodicoccio)
Ultimamente va di moda usare la parola “importante” per evitarsi la pigrizia di cercare invece l’aggettivo piu’ consono. Ad esempio:
E cosi’ via
(moscone)
Ultimi Commenti