Sciabattare
Casa March 26th, 2008Verbo. Pronuncia: s-ciabattare. Azione sciatta di non controllo delle proprie ciabatte, svolta in casa o x strada (molto piu’ fastidiosa). Potenzialmente amplificata dal tacchetto senza gommino.
Ma come fanno le donne a non infastidirsi del proprio “sciabattare”?
(oskaro)
March 26th, 2008 at 2:45 PM
Buon punto e perfettamente esposto.
Lo sciabattare ha almeno due derivati, altrettanto temibili:
1. Lo szoccolare, ovvero il trascinare gli zoccoli, preferibilmente su terreno duro e rumoroso.
2. (non esiste ancora il verbo) lo scoppiettio del tallone nudo contro la soletta dell’infradito. Ancora piu’ fastidiosa, perche’ l’attuatore in questo caso sembra compiacersi del rumore, come se esso fosse un continuo micro applauso alla scempiaggine in corso.
March 26th, 2008 at 4:45 PM
Magari le donne non se ne arccorgono perchè il loro orecchio ormai elima quella frequenza e quindi non la sentono…
Per quanto riguarda il commento di Moscone hai dimenticato quelle che camminano con i tacchi a spillo in casa (al piano di sopra). Ma dico, se sei a casa, E NON ESCI, che li metti a fare i tacchi!!!
March 27th, 2008 at 9:39 AM
Se ci pensi bene, vedrai che un paio di buoni motivi li trovi.
March 27th, 2008 at 10:26 AM
Si ho capito, ma tutte le sere/notti?… che è una casa di appuntamenti? 😛
March 27th, 2008 at 10:58 AM
Be’, nel dubbio fai un bancomat e poi prova a bussare.
March 27th, 2008 at 4:50 PM
Questa sera vado su con la mia carta di credito prepagata vediamo se hanno messo il poss fuori dalla porta 😛