Emo… mmmm si Tony, allora sono anziano! Ehhh…… i giovani d’oggi, non hanno piu’ voglia di lavorare… ora scusatemi ma devo andare ad osservare dei lavori in corso.
@Nameless e @zanza: mi son sempre chiesto anche io che catenazzo significasse il termine “EMO”… per fortuna “uichipedia” mi venne in aiuto:
“Il termine emo si riferisce ad un genere musicale inizialmente compreso all’interno del punk rock, ed è perciò considerato un suo sottogenere. Tuttavia, nella sua evoluzione forme più moderna, il genere include anche sonorità di tipo melodico orientate all’indie rock e all’alternative rock. La prima ondata o emocore (1985-1994)” [il resto su http://it.wikipedia.org/wiki/Emo%5D
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
December 22nd, 2008 at 10:42 AM
Come sei anziano Zanza… quelli li sono “EMO” 😛
December 22nd, 2008 at 12:52 PM
Come dice TonyJay, sono emo… e a mio avviso andrebbero estirpati dal pianeta, ma vabbeh, questo è un parere personale…
December 22nd, 2008 at 6:26 PM
Emo… mmmm si Tony, allora sono anziano! Ehhh…… i giovani d’oggi, non hanno piu’ voglia di lavorare… ora scusatemi ma devo andare ad osservare dei lavori in corso.
December 23rd, 2008 at 9:50 AM
@Nameless e @zanza: mi son sempre chiesto anche io che catenazzo significasse il termine “EMO”… per fortuna “uichipedia” mi venne in aiuto:
“Il termine emo si riferisce ad un genere musicale inizialmente compreso all’interno del punk rock, ed è perciò considerato un suo sottogenere. Tuttavia, nella sua evoluzione forme più moderna, il genere include anche sonorità di tipo melodico orientate all’indie rock e all’alternative rock. La prima ondata o emocore (1985-1994)” [il resto su http://it.wikipedia.org/wiki/Emo%5D
E concluderei questo momento culturale con due link:
http://img509.imageshack.us/img509/1349/emo12pf7.jpg
http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/0/0a/EMO2.jpg
Credo però che il vero significato del termine “EMO” si sia un po’ perso diventando solo moda… niente di più
December 23rd, 2008 at 12:39 PM
A proposito… VOGLIAMO ABBASSARE QUELLA RADIOOO! Guardate che mi metto le ciabatte e chiamo i carabinieri, giovinastri!