Scale mobili e tapis roulants
Uncategorized July 16th, 2010Grande citta’ con metropolitana, scale mobili e tapis roulants (tapiri urlanti, per intenderci). Le scale e i tapiri sono stati fatti intelligentemente larghi 80-90 cm perche’ chi vuole farsi dolcemente trasportare guardando il magnifico paesaggio sotterraneo lo faccia, e chi invece e’ maledettamente in ritardo e sta perdendo treno/appuntamento possa salire i gradini o camminare aggiungendo alla sua velocita’ quella della macchina. Perche’, dico, perche’ le scale e soprattutto i tapiri sono quasi sempre intasati da inurbani che si distribuiscono accuratamente in coppia sui due lati, o da singoli che si spalmano accuratamente su tutti gli 80-90 cm per godersi la crociera sul tapiro?
(Bonzo)
July 16th, 2010 at 3:55 PM
Spezzo una lancia in favore dell’inghilerra
🙂
gli Inglesi, non i turisti (stranieri guarda casao),stanno fermi sulla Destra, e lasciano il passaggio libero a Sinistra.
Ma chi glia insegnato questo?
😀
July 16th, 2010 at 4:12 PM
Incomprensibile, guidando essi a sinistra
July 16th, 2010 at 6:23 PM
Quindi sui tapis roulants dovremmo stare a sinistra, guidando noi a destra? Sono confuso.
July 16th, 2010 at 6:44 PM
Se non sbaglio il costume di stare a destra sulle scale mobili dipende dal modo in cui le prime scale mobili furono progettate nel secolo scorso: esser terminavano prima sul lato destro quindi, per avvantaggiare chi avesse fretta (e necessitasse di una ulteriore porzione di scalamobilita’ sulla sinistra), si invitavano gli altri passeggeri a restare su tal lato.
July 16th, 2010 at 9:59 PM
Secondo altre fonti invece, le scale mobili erano gia’ in uso presso i romani. Dovendo frustare i cavalli ed essendo per la maggior parte mancini (i romani, non i cavalli), si preferiva viaggiare sulla scala a destra, di modo che la frustata terminasse verso l’esterno, invece di colpire i pendolari con doga provenienti dal lato opposto. Vedete come a volte conoscere un po’ la Storia puo’ aiutare a comprendere fenomeni altrimenti inesplicabili.
July 24th, 2010 at 10:23 PM
Scusate ma sbaglio o in tutte le metropolitane italiane c’è scritto chiaro sui cartelli che è vietato camminare sulle scale mobili? 😀